
DOMENICA 26 MARZO 2023
🌱🎋🌼🪺🐝🐰
Huang Dì disse :“I tre mesi della stagione di Primavera ravvivano tutte le cose in natura. È il tempo della nascita. Questo è il momento in cui Cielo e Terra rinascono. Durante questa stagione è consigliabile coricarsi presto ed alzarsi presto. Inoltre andare a camminare allo scopo di assorbire energia fresca e rinvigorente.
Dato che questa è la stagione in cui le energie universali si rinnovano e ringiovaniscono, ciascuno dovrebbe cercare di corrispondere direttamente con il proprio essere, rimanendo aperto e non bloccato, sia fisicamente che emotivamente. Sul piano fisico è buona cosa esercitarsi più frequentemente ed indossare tessuti comodi e larghi…
(… dal testo classico dell’Imperatore Giallo)
In queste poche righe tratte dal Neijing Suwen, troviamo già diversi elementi relativi alla giusta condotta da mantenere per ottenere il meglio dalla Primavera preservandone l’estate.
‼️❕‼️
🗓️ Domenica 26 marzo, metteremo subito in pratica uno dei consigli del libro dell’Imperatore, iniziando il nostro pomeriggio con una camminata immersi nel verde dell’oasi di Magliano. Ci ritroveremo poi, sorseggiando una tisana, a parlare di alimentazione, di come il cibo influenzi l’equilibrio energetico dell’organismo contribuendo a creare salute o malattia.
Fin dalla Cina più antica, gli alimenti vennero classificati per la loro capacità di regolare la temperatura corporea, portare nutrimento e vitalità agli organi ed alle “sostanze”, fungere da rimedio per diverse patologie, ma in particolar modo prevenirle.
Chiuderemo la nostra giornata con una cena stagionale preparata dal ristorante della struttura.
🪙 Costo dell’evento completo € 40,00
🪙 Solo passeggiata e conferenza €20,00
☎️ Info e prenotazioni 340 4873586
☯️ Chi sono io. Mi chiamo Sabrina Sartoni, per motivi di salute mi sono approcciata alla medicina tradizionale cinese studiando alimentazione energetica presso Scuola Tao, ho poi sentito l’esigenza di divulgare quanto appreso coniugando questo alla disciplina dello yoga che già insegnavo, mixando il tutto in un corso denominato “Muoversi nelle stagioni”.
Da qualche anno organizzo laboratori di cucina ed incontri a tema. Disponibile anche per piccoli gruppi o consulenze private.
Dalla Terra alla Tavola
Nelle cose semplici si nascondono le sorprese più grandi.
La nostra osteria fa proprio questo: regalare l’emozione di gusti e sapori prelibati con gli ingredienti semplici e genuini dell’orto e dei nostri campi.
L’orto è il nostro chef
Il menù de “La Lenticchia” è composto esclusivamente da prodotti 100% biologici, vegani e a km zero.
È l’orto a scegliere il menù a seconda delle stagioni. Per questo non abbiamo bisogno nemmeno di un frigo per mantenere i cibi, li mettiamo in tavola freschissimi per poterne mantenere tutte le proprietà e l’autentico sapore.
La nostra cucina è la magia del cambiamento che passa dal piatto e si lega ai sapori tradizionali della nostra terra. Questo vuol dire che tutte le nostre preparazioni sono fatte di cereali, vegetali, legumi e farine non solo coltivate da noi ma che appartengono alla nostra terra e alla storia del nostro territorio.
Siediti a tavola
Sedersi al tavolo della nostra Osteria significa arricchirsi e condividere. Non si tratta solo di piatti gustosi ma anche di sorrisi ed emozioni.
Perciò la nostra osteria ha 10 coperti, il numero adatto perché ognuno possa godersi l’attenzione che merita.
Ogni stagione ha le sue opportunità: In estate potrai goderti la cena sotto il pergolato circondato dal verde della pianura davanti allo spettacolo del tramonto. In inverno la nostra sala interna saprà accoglierti con il calore e ospitalità.
L’Osteria è adatta a tutti: Famiglie, cene di lavoro o per una cena romantica. Non importa che tu sia vegano o che tu abbia solo voglia di una cena diversa dal solito, le nostre gustose prelibatezze possono essere apprezzate da tutti.